Guida pratica alla compilazione dei nuovi modelli di registro di carico/scarico e formulario rifiuti

Webinar

Guida pratica alla compilazione dei nuovi modelli di registro di carico/scarico e formulario rifiuti
Quando:

13 gennaio 2025, ore 2

Dove:

Piattaforma GoogleMeet

Iscrizione:
In breve:

Rivolto a tutte le aziende che dovranno utilizzare i nuovi modelli in modalità digitale e cartacea.

Programma dell'evento:

13 GENNAIO 2025

Dalle 14:00 alle 18:00 su Piattaforma Google Meet

WEBINAR: Nuovi modelli di registro di carico/scarico e formulario rifiuti: Guida pratica alla compilazione, rivolto a tutte le aziende che dovranno utilizzare i nuovi modelli in modalità digitale e cartacea.

Chi è tenuto alla compilazione del registro?

I soggetti obbligati a tenere il registro di carico e scarico dei rifiuti, ai sensi dell'art 190 del D.lgs. 152/2006, sono:

  • chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;

  • commercianti e intermediari dei rifiuti senza detenzione;

  • imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento di rifiuti;

  • consorzi e sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e riciclaggio degli imballaggi e di particolari tipologie di rifiuti;

  • imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi

  • imprese ed enti, con più di 10 dipendenti,

  • produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all'art. 184, comma 3, lettere c), d) e g) del D.lgs 152/2006, che di seguito si riportano:
    c) rifiuti prodotti nell'ambito delle industriali artigianali, se diversi da quelli urbani:
    d) rifiuti prodotti nell'ambito delle lavorazioni artigianali, se diversi da quelli urbani: , se diversi da quelli urbani;
    g) rifiuti derivanti dall'attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, da fosse settiche e da reti fognarie. Si evidenzia che rimane vigente la disciplina di cui all'art. 190 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i, relativa agli esoneri dall'obbligo di tenuta del registro e alla possibilità di adempiere all'obbligo di tenuta del registro con modalità

Chi sono i soggetti obbligati all'utilizzo del nuovo modello di formulario?

Tutti i soggetti che devono emettere il FIR, ai sensi dell'art. 193 del D.lgs. 152/2006, a partire dal 13 febbraio 2025 devono utilizzare il nuovo modello del formulario di identificazione del rifiuto riportato all'Allegato Il del D.M. 4 aprile 2023 n.59.

Da quando entrerà in vigore il nuovo modello di registro carico/scarico?

L'entrata in vigore dei nuovi modelli di registro di cronologico di carico e scarico, di cui all'allegato 1 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, decorre dal 13 febbraio 2025 (il vecchio modello di cui al D.M. 148/1998 potrà, pertanto, essere utilizzato sino al 12 febbraio 2025).
I nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti devono essere utilizzati da tutti gli operatori soggetti all'obbligo di tenuta del registro, in base all'art. 190 del D.lgs. 152/2006, anche se non sono ancora iscritti al RENTRI.

PARTECIPA AL WEBINAR

Costo di partecipazione: 50,00€ + IVA

Clicca qui per iscriverti al webinar

Si specifica che NON sarà affrontata la compilazione tramite "AREA SUPPORTO RENTRI" si rimanda al sito https://www.rentri.gov.it/supporto dove sono disponibili informazioni e materiali.